IL BLOG:
PICCOLA FABBRICA DEGLI ORRORI
IN ARRIVO ANCHE VERSIONE EBOOK
Questa è una raccolta di racconti cattivi.
C'è poco spazio per i buoni sentimenti tra le pagine stampate in questa Piccola Fabbrica degli Orrori. Poco o nulla. Chiunque avrà la pazienza di leggere i diciassette racconti raccolti in questo volume, lo dovrà fare quindi con la consapevolezza che non ci sarà spazio per robe del tipo “andrà tutto bene”. No, qui va tutto male, e questo, ammettiamolo, almeno nella narrativa, nell’intrattenimento, ci diverte.
Di sicuro a me sì, nello scrivere diverte eccome. E per quanto mi riguarda non esiste l’idea del giusto e dello sbagliato quando ci si ritrova a voler raccontare qualcosa. Esiste soltanto una storia. Una storia che a volte è giusta, spesso è sbagliata, altre volte è cattiva e qualche volta buona. Esistono storie.
Dunque pensiamoci su due volte prima di accettare l’invito di una bella ragazza a seguirla in un tour nella fabbrica in cui dice di aver lavorato; sbaglio o ha parlato di orrori?
Diamo uno sguardo a ciò che accade nella cantina della casa di Stefano... prima e dopo; soprattutto dopo.
E che ne dite di fare una bella passeggiata nel bosco in una notte d’estate e accompagnare Sandro ed Emma verso l’incontro con un amico speciale?
E ancora: siete pronti ad assistere al processo più importante dell’intera storia del genere umano?
E avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se la vostra fantasia fosse... particolarmente creativa?
Sarà poi il tempo di scendere in un’altra cantina, quella di un ragazzino che è convinto di aver sentito che lì sotto ci sarebbe la possibilità di incontrare pezzi... davvero grossi.
Poi sarà la volta di alzare gli occhi al cielo e godersi uno spettacolo senza precedenti; in tutti i sensi.
E a proposito di spettacolo: l’intervista del sabato sera di un noto programma televisivo sembra promettere davvero bene, grazie all’ospitata di uno scrittore parecchio originale.
Come parecchio originale sarà il prete che si presenterà al cospetto di Romeo.
E... fermi tutti: un taxi giallo? Ma i taxi non sono bianchi da qualche anno a questa parte?
Arriverà poi il tempo di fermare il tempo in una notte di oscuri pensieri, oscure presenze e, soprattutto, oscure consapevolezze...
Un salto poi in Inghilterra, dove assisteremo a un’asta davvero particolare.
E ancora una volta occhi verso il cielo, alla ricerca di una stella cadente pronti a esprimere un desiderio...
Come il desiderio di un bambino che lo spingerà, ahinoi, tra le grinfie di un vecchio dalle cattive intenzioni.
Ma via... via i cattivi pensieri e tuffiamoci in discoteca con un gruppo di tre ragazzi alla ricerca di belle conquiste.
Ed ecco che arriverà, forse, la storia con l’unico, forse, lieto fine della raccolta: da cercare rigorosamente in fondo a un baule.
Andiamo poi alla notte di Natale di due bambini, fratello e sorella, che attenderanno da svegli l’arrivo di Babbo Natale.
Infine, accompagnati da Lucia, si entrerà per davvero nella Fabbrica degli Orrori. Ma... un attimo: non vi avevo detto di pensarci su due volte prima di entrare?
A vostro rischio e pericolo, dunque, entrate pure.
E siate i benvenuti in questa Piccola Fabbrica degli Orrori.
La Fabbrica ha sfornato i seguenti Orrori:
- La Fabbrica degli Orrori (Parte I)
- Anima e Corpo
- Col Favore del Buio
- Il Processo
- Sindrome da Creazione
- Santi in Cantina
- La Mia Luna
- L'Intervista (The Writer)
- Il Piccolo Prete
- Il Taxi Giallo
- La Notte in cui Riccardo diventò un Maiale (Ecce Homo)
- L’Asta delle Cose Preziose
- Esprimi un Desiderio
- Il Giocattolo
- La Fame del Sabato Sera
- Il Vento dell’Oblio (In Fondo al Baule)
- Incanto di Natale
- La Fabbrica degli Orrori (Parte II)
© Guido Pacitto Web Site
Raccolta di Racconti
Anno: 2016
Anno di pubblicazione/Revisione: 2025
Generi: Horror, Fantascienza, Noir, Fantasy